Il 28 ottobre dalle 17.00 alle 18.00 si svolgerà un webinar, tenuto da Consulenti Privacy e Skema Job, dal titolo “SMART-WORKING, COSA DEVE FARE L’AZIENDA? Dalla disciplina del rapporto di lavoro ai rischi informatici”.

Una delle conseguenze più evidenti del COVID-19 è stata l’accelerazione incredibile del cosiddetto “smart working”. Tuttavia, dietro una modalità apparentemente “semplice e veloce”, ci sono una serie di implicazioni per la corretta gestione aziendale che vanno dalla disciplina del rapporto di lavoro alla normativa privacy, fino al campo della cyber security.

Per questo motivo, Consulenti Privacy e Skema organizzano un webinar gratuito formativo, con attestato finale di partecipazione, per affrontare le seguenti tematiche:

  1. SMART-WORKING E RAPPORTO DI LAVORO: definizione e caratteristiche dello smart working, l’impianto normativo incompleto della L. 81/2017, le deroghe previste dal DL 83/2020, la cd “fase ponte” dal 16/10/2020 al 31/12/2020, le difficoltà attuali (determinazione orario di lavoro, diritto alla disconnessione, ricorso al lavoro straordinario), lo smart working dal 01/01/2021 ipotesi e riflessioni;
  2. SMART-WORKING, PRIVACY E CYBER SECURITY: norme base di privacy compliance, i regolamenti aziendali per l’utilizzo degli strumenti informatici, il BYOD, la necessità di mettere in sicurezza il sistema informatico dell’azienda e le connessioni da remoto

Posti limitati, prenota subito il tuo.

Rassegna Stampa

Il 28 ottobre dalle 17.00 alle 18.00 si svolgerà un webinar, tenuto da Consulenti Privacy e Skema Job, dal titolo “SMART-WORKING, COSA DEVE FARE L’AZIENDA? Dalla disciplina del rapporto di lavoro ai rischi informatici”.

Una delle conseguenze più evidenti del COVID-19 è stata l’accelerazione incredibile del cosiddetto “smart working”. Tuttavia, dietro una modalità apparentemente “semplice e veloce”, ci sono una serie di implicazioni per la corretta gestione aziendale che vanno dalla disciplina del rapporto di lavoro alla normativa privacy, fino al campo della cyber security.

Per questo motivo, Consulenti Privacy e Skema organizzano un webinar gratuito formativo, con attestato finale di partecipazione, per affrontare le seguenti tematiche:

  1. SMART-WORKING E RAPPORTO DI LAVORO: definizione e caratteristiche dello smart working, l’impianto normativo incompleto della L. 81/2017, le deroghe previste dal DL 83/2020, la cd “fase ponte” dal 16/10/2020 al 31/12/2020, le difficoltà attuali (determinazione orario di lavoro, diritto alla disconnessione, ricorso al lavoro straordinario), lo smart working dal 01/01/2021 ipotesi e riflessioni;
  2. SMART-WORKING, PRIVACY E CYBER SECURITY: norme base di privacy compliance, i regolamenti aziendali per l’utilizzo degli strumenti informatici, il BYOD, la necessità di mettere in sicurezza il sistema informatico dell’azienda e le connessioni da remoto

Posti limitati, prenota subito il tuo.

Rassegna Stampa