Il datore di lavoro può effettuare direttamente test sierologici per il Covid-19 ai propri dipendenti?  Quali aspetti bisogna considerare nel promuovere screening sierologici nei confronti di lavoratori appartenenti a categorie a rischio come, ad esempio, gli operatori sanitari e le forze dell’ordine?

A queste domande rispondono due Faq appena pubblicate sul sito del Garante. Le Faq forniscono indicazioni per un corretto trattamento dei dati personali da parte di pubbliche amministrazioni e imprese private e chiariscono i presupposti per l’effettuazione dei test sierologici per il Covid-19 sul posto di lavoro.

Inoltre, in questo articolo abbiamo sintetizzato le linee guida per effettuare corrottamente il trattamento dei dati di dipendenti, fornitori e clienti nell’applicazione dei protocolli di sicurezza aziendale stabiliti dall’INAIL per la fase 2.

Il datore di lavoro può effettuare direttamente test sierologici per il Covid-19 ai propri dipendenti?  Quali aspetti bisogna considerare nel promuovere screening sierologici nei confronti di lavoratori appartenenti a categorie a rischio come, ad esempio, gli operatori sanitari e le forze dell’ordine?

A queste domande rispondono due Faq appena pubblicate sul sito del Garante. Le Faq forniscono indicazioni per un corretto trattamento dei dati personali da parte di pubbliche amministrazioni e imprese private e chiariscono i presupposti per l’effettuazione dei test sierologici per il Covid-19 sul posto di lavoro.

Inoltre, in questo articolo abbiamo sintetizzato le linee guida per effettuare corrottamente il trattamento dei dati di dipendenti, fornitori e clienti nell’applicazione dei protocolli di sicurezza aziendale stabiliti dall’INAIL per la fase 2.